La festa del centenario: Rimini 18 aprile

Cari ex msacchini di tutta Italia e tutte le epoche!

… VI ASPETTIAMO A RIMINI DOMENICA 18 APRILE  PER LA FESTA DEL CENTENARIO DEL MSAC !

Il MSAC prepara un grande evento: la Scuola di Formazione per Studenti! (SFS)

La SFS è aperta agli studenti della scuola secondaria superiore di tutta Italia, anche se non aderenti all’associazione o lontani dalla sua sensibilità religiosa o culturale. Il MSAC la organizza ogni tre anni, per offrire a studenti “esterni” all’associazione la possibilità di fare un’esperienza formativa riguardo ai temi dell’educazione, della cittadinanza, della partecipazione responsabile e del protagonismo studentesco, con la possibilità di dialogare con coetanei provenienti da tutto il Paese e con rappresentanti insigni della società civile, della politica e delle istituzioni. La prima edizione, svoltasi a Roma nell’aprile 2001, vide la partecipazione dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione Tullio De Mauro e di oltre settecento ragazzi provenienti da più di novanta province. Alla seconda edizione, svoltasi a Chianciano Terme (SI) nell’aprile 2004 e dal titolo “Scuola mia fatti città!”, hanno partecipato 1800 studenti provenienti da tutta Italia e, tra gli altri ospiti, Tano Grasso, uomo simbolo della lotta al racket, Giovanni Bachelet, figlio di Vittorio, vicepresidente del CSM assassinato dalle BR, e Forte Clo, vicepresidente dell’Unione Province Italiane. La terza edizione si è svolta invece nel 2007, di nuovo a Chianciano Terme dal 13 al 15 aprile, col titolo “La scuola che serve”. Tra gli ospiti, saliti sul palco davanti a 1500 studenti, Paolo Giuntella, Ugo De Siervo, giudice della corte costituzionale, e il ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni.

Il movimento si prepara ora alla quarta edizione, dal titolo “La scuola che lascia il segno!”, che si svolgerà a Rimini dal 16 al 18 aprile 2010 !!!

Clicca qui per vedere il sito della SFS 2010!!!

Ma questa edizione 2010 della SFS è speciale, in quanto coincide con il mitico CENTENARIO MSACCHINO. Vogliamo allora spegnere le candeline della torta msacchina tutti insieme, studenti di oggi e di ieri, nella grande festa prevista per la mattina del 18 aprile 2010. Dove? a RIMINI naturalmente, sede della SFS

Cari ex msacchini di ieri e… di ieri l’altro

E’ bello cogliere l’occasione del quasi inizio proprio di questo 2010, un anno speciale per il nostro amato Movimento Studenti. Ci teniamo a condividere con voi le prime gioie di questo duemiladieci che per il MSAC significa cento candeline sulla torta della sua storia centenaria… ci piace ricordare in quelle fiammelle le voci, i volti, le esperienze che in tanti anni, in tante diocesi, in tante scuole ha raggiunto l’Azione Cattolica attraverso questa sua bella invenzione, dedicata agli studenti adolescenti, fin dal lontano novembre 1910, quando il Consiglio Superiore della Società della Gioventù Cattolica Italiana deliberò in congresso a Modena di riunire a livello nazionale e promuovere in tutte le diocesi le esperienze di circoli studenteschi cattolici già nate qua e là per il paese. Da quella decisione è nata una tradizione, quella del Movimento Studenti (MSAC). Una storia intessuta di mille nomi, volti, testimoni (anche qualche beato, per la verità, come Alberto Marvelli o i fratelli Corrà) che dopo cent’anni chiede di essere ricordata e rilanciata. E nel modo più grato, più generoso, più… spettacolare che tutta l’associazione possa realizzare, stretta tutta quanta attorno al compleanno msacchino. Di solito nelle ricorrenze i doni si fanno al festeggiato. Stavolta siamo chiamati invece a fare i conti dei tanti doni che l’AC ha dato alle nostre vite, alle nostre diocesi, attraverso il Movimento Studenti. E il MSAC festeggia facendo un grande regalo, a noi, alle nostre associazioni diocesane, agli studenti delle nostre scuole superiori.LA SFS, appunto.

Una festa enorme, grandissima. Si chiama Scuola di Formazione nazionale per Studenti (SFS), un appuntamento triennale giunto ormai, dal 2001 ad oggi, alla sua quarta edizione, che negli anni scorsi ha segnato i cuori e le menti di molti giovanissimi, aprendoli ad uno stile diverso per abitare la scuola e la città. La SFS vuole essere un invito, un’occasione per tanti studenti che non conoscono non solo il movimento, ma l’associazione, per farsi contagiare da una proposta missionaria a misura loro. È per questo che la Presidenza nazionale riconvoca la SFS, dimostrando così quanto l’AC scommette sugli studenti. E’ questo appuntamento che vorremmo condividere con voi, anche per farvi cogliere la gioia e l’energia di questo MSAC che anche grazie a voi anni dopo va ancora avanti, e va come un treno.

Segnate la data allora:

18 Aprile 2010, RIMINI

E’ la data della grande festa del MOVI100, il centenario msacchino. Lo festeggeremo col nostro stile, ritrovandoci insieme per la Messa, e poi musica e bans e testimonianze per ripercorrere i tratti salienti di questa tradizione e rilanciare la nostra sfida per il futuro

Proprio per voi cari ex msacchini sono state pensate apposite note tecniche nel caso non poteste partecipare a tutta la SFS, ma solo alla domenica mattina

  • La partecipazione per voi al convegno di Rimini è GRATUITA. Vi chiediamo solo di segnalare la vostra presenza all’indirizzo movi100@azionecattolica.it, oggetto “partecipazione 18 aprile”. Per il pranzo vi chiediamo di provvedere autonomamente
  • Nel caso aveste bisogno invece di pernottare la notte del 17 vi chiediamo una piccola quota di 30 euro, comprensiva in questo caso del pranzo della domenica presso la struttura alberghiera (a tre stelle) che vi ospiterebbe. Inviate l’apposita scheda di iscrizione e la ricevuta del versamento a msac@azionecattolica.it o via fax al n. 0666132360. I versamenti vanno effettuati su:
      • - ccp n. 877001 oppure bonifico postale IBAN: IT 98D0760103200000000877001 intestato a “Presidenza Nazionale Azione Cattolica Italiana – Via della Conciliazione 1 – 00193 Roma”;
      • - bonifico bancario IBAN: IT 88Y0351203200000000073581 intestato a Presidenza nazionale AC, presso Credito Artigiano – Sede di Roma.
      • Si raccomanda di specificare la causale del versamento (MOVI100 – cognome)

Il palacongressi di RIMINI si raggiunge:

  • Tutti gli incontri si svolgeranno presso il

Palacongressi

Via della Fiera, 52 – 47900 Rimini

Come si raggiunge:

In treno: Dalla stazione di Rimini (piazzale Cesare Battisti) linea 7: 3 fermate.

In auto: Autostrada A14 Milano/Bologna/Bari uscire a Rimini Sud, continuare per SS72 (Via Consolare Rimini, 80mt), entrare a Rimini, continuare per Consolare Rimini-San Marino (500 mt), svoltare a sinistra Via Consolare Rimini-San Marino (70 mt), svoltare a sinistra Via Circonvallazione Nuova (240 mt), svoltare a destra Via Circonvallazione Nuova (560 mt), svoltare a destra Via della Fiera.

PER INFORMAZIONI:

msac@azionecattolica.ittel. 06661321 centralino oppure segreteria MSAC sig.ra Chiara Zenesini, 0666132341  – dal martedì al sabato ore 8.00 – 14.00 e giovedì e venerdì 14.30 – 17.30.