Tutti i testimoni del Movi100

  • Antonio Papisca - delegato nazionale studenti per la GIAC e poi segretario generale della Fédération Internationale de la Jeunesse Catholique (FIJC) 1959-1966
  • Mons. Bruno Forte, msacchino di Napoli degli anni ‘60
  • Livio Pescia, delegato nazionale studenti per la GIAC 1964-1966
  • Antonio Minasi – Coordinatore nazionale del CISS (CENTRO STAMPA STUDENTESCA DEL MSAC anni ‘60)
  • Paolo Cosci Delegato nazionale Studenti GIAC, anni 1967-‘70
  • Paola Sommer, delegata nazionale studenti per la GF dal ‘67 al ‘70
  • Gianni Saonara, segretario msac padova e presidente diocesano inizio anni ‘80
  • Vittorio Sammarco – Direttore di Presenza & Dialogo Studenti e Collaboratore centrale Msac 1988-1992
  • Giuseppe Bonelli – Consultore diocesano a Milano e Consultore nazionale tra il 1988 e il 1992
  • LUCA GIROTTI – Segretario nazionale Msac dal 1994 al 1995
  • Mara Bottone, segretaria diocesana e collaboratrice centrale MSAC 1995-98
  • Carlo Cananzi – Segretario diocesano e Consultore nazionale e collaboratore centrale Msac dal 1991 al 1998
  • Stefano Padoan – Direttore Presenza & Dialogo Studenti e Collaboratore centrale Msac anni ‘90
  • Laura Monti – Segretaria nazionale Msac dal 1998 al 2002
  • Mariella Crisci incaricata per la formazione del Msac di Avellino negli anni 2000
  • Matteo Marchese – Segretario diocesano Msac e membro dell’Equipe nazionale dal 1998 al 2005
  • Simone Esposito, Segretario nazionale MSAC 2002-2005 e vice giovani nazionale SG 2005-2008
  • Coniugi Sintuzzi. Cizio  incaricato regionale Emilia Romagna 2002-2008 e Claudia, MSAC di Venezia 2004-2009
  • Saretta Marotta, collaboratrice centrale 2004-2008 e segretaria nazionale MSAC 2008-2011


AMICI DEL MSAC

  • Marcello Vigli – filosofo, animatore comunità di base, già ufficio juniores GIAC 1946-1950
  • Luigi Gui - Ministro della Pubblica Istruzione dal 1962 al 1968

MSAC nel mondo

invia la tua testimonianza a movi100@azionecattolica.it