Testimonianza di Silvio Garattini, MSAC di Bergamo anni ‘40
Posso dire di essere nato all’Oratorio di Borgo Palazzo a Bergamo. Lì ho trovato nella mia giovinezza il terreno adatto per crescere in tutti i sensi. Sono passato attraverso parecchi incarichi : delegato diocesano aspiranti, delegato regionale juniores, segretario regionale di Gioventù Studentesca, incarichi che ho vissuto con entusiasmo e che mi hanno accostato a tanti giovani e a tante straordinarie personalità. Ricordo sempre con piacere negli incontri a Milano e soprattutto a Roma le straordinarie personalità di don Giuseppe Nebiolo e di don Arturo Paoli. Sono stato affascinato dalla spiritualità di Carretto, dalla intelligenza di Emanuele Milano, dal rigore morale di Pietro Pfanner : sono stati degli esempi che hanno influenzato la mia vita. Ricordo con grande piacere tanti incontri, riunioni, ritiri spirituali : Domus Aurea, Mondragone, Via della Conciliazione, luoghi indimenticabili.
Poi lentamente i contatti si sono persi perché ho incontrato la ricerca scientifica che ha assorbito tutto il mio tempo e le mie energie per oltre mezzo secolo. Ho sempre ritenuto tuttavia quello che ritengo il vero messaggio rivoluzionario del Vangelo : ‘amerai il prossimo tuo come te stesso’ : Vorrei tanto che tutta la ricerca medica fosse sempre un atomo d’amore per chi soffre