Un ex msacchino oggi vescovo


Livorno, 15 ottobre 2010

Ripensando al Movimento studentesco a Pisa, negli anni ’85-’87 mi tornano in mente delle bellissime esperienze di autoformazione.

Gruppi di servizio, di segreteria: ragazzi di 17 anni già impegnati e responsabilizzati che affiancano  figure educative laiche e religiose.

Sono state esperienze importanti, perché i ragazzi hanno bisogno di guide, certo, ma anche di autonomia.

È l’idea educativa del coraggio e della fiducia nei giovani: non per niente queste esperienze hanno visto uscire da esse un alto numero di vocazioni sacerdotali e di illustri cattedratici.

+ Simone Giusti

Vescovo di Livorno

I Commenti sono chiusi