Testimonianza di Laura Monti – Segretaria nazionale Msac dal 1998 al 2002
Era il 1996 quando partecipammo in due ad un seminario nazionale del MSAC. Non sapevamo cosa ci attendesse…avevamo tra le mani solo un programma della tre giorni, passatoci dal nostro Presidente diocesano, che ci sapeva appassionati di tematiche legate alla scuola superiore.
Trovammo circa 300 giovani riuniti in plenaria provenienti da tutta Italia; non mi ero mai confrontata con tanta gente dalle cadenze così variopinte! Parlammo di testimonianza tra i banchi di scuola, di protagonismo studentesco, di partecipazione, di evangelizzazione, di missionarietà, di spiritualità dello studio.
Non ci capii molto, all’inizio, ma tutti quegli adolescenti così “svegli”, curiosi, spigliati, aperti mi incuriosivano. Io ero esattamente il contrario: timida, taciturna, solitaria, vergognosa.
Mi piaceva proprio l’idea di vivere da cristiana anche a scuola: una bella sfida per una come me che aveva paura anche della propria ombra, figuriamoci parlare al microfono davanti a centinaia di compagni durante le chiassose e spesso disprezzate assemblee d’istituto.
Cominciò così la mia avventura nel Movimento…mi feci prendere dall’onda coinvolgente dei msacchini…sino ad arrivare alla Segreteria Nazionale. Ancora oggi se ci ripenso quanti volti ho incontrato, quanti chilometri in macchina, in treno, in aereo ho percorso per incontrarvi! Quante volte ho studiato per superare gli esami universitari durante i miei viaggi! Soprattutto non dimentico quanto l’esperienza associativa del Movimento Studenti di Azione Cattolica mi abbia fatto diventare oggi adulta, sposa, lavoratrice, cittadina attiva, educatrice di giovani.
Carissimi, il Movimento Studenti ha dato una svolta alla mia vita, perché non provate anche voi?
Il MSAC aiuta a diventare grandi…insieme.
Laura Monti