Testimonianza di Giuseppe Barone, MSAC Pisa 1983
Mi chiamo Giuseppe Barone ed ho frequentato verso la fine degli anni 70 e fino al 1983 il movimento studenti di Pisa. Erano gli anni bui del terrorismo eppure il movimento era un grande centro di idee per un cambiamento ed una innovazione e dove le figure di don Claudio Masini e don Adriano Valleggi erano i nostri riferimento teologici e comportamentali. Io ero studente di medicina.Poco fa dalla vicina parrocchia del paese dove abito , Cuceglio in provincia di Torino, alcuni giovani intonavano canti che accompagnavo con la mia chitarra il mercoledì nella chiesa di S. Anna e la domenica nella chiesa si san Frediano ed un velo di commozione e di dolci ricordi della mia gioventù si è fatto sentire! Alcuni amici di quel tempo li ricordo ma sono tanti anni che non ho notizie di loro; i Prodi, Guido Boncristiani, Antonietta Antoniani, Marina Parenti.Mi ricordo un bellissimo campo estivo a Farnocchia nel 1983 dove don Claudio Masini invitò il Prof. Trivella, grande medico pisano a parlare sul senso del dolore. Il Prof. Trivella è stato poi fondamentale anche per la mia professione di medico per la sua grandissima carica umana e professionale. Vivo da 23 anni in Piemonte,faccio il medico, ma devo tanti valori umani che ho al movimento studenti di Don Claudio Masini anche se non pratico la chiesa da anni. Mi porto con me sempre quelle emozioni irripetibili di una messa con altri giovani e con una chitarra per intonare i canti che proprio questa sera ho risentito da altri giovani che ripercorrono la mia stessa strada. Chi può mi saluti Don Claudio Masini che chi sà se si ricorda ancora di me?
Giuseppe Barone.
La Fede ha sempre illuminato il nostro cammino. Ancora oggi ricordo con emozione, i giorni della nostra formazione nel MSC prima e poi nel GUC pisano. Non sono semplici ricordi, ma Dio che ci ha illuminati ed ancora è con noi. Caro Giuseppe ti saluto con affetto Guido